Skip to main content

Una giornata di Grazia: il Giubileo della Missione

Il 25 maggio, la nostra Missione ha vissuto un momento di profonda spiritualità e comunione fraterna, celebrando il Giubileo della Missione di Solidarietà e Fraternità Misolida. È stata una giornata intensa, carica di significati e vissuta con il cuore aperto all’azione dello Spirito.

Abbiamo iniziato il nostro cammino con la Santa Messa delle ore 11:00 nella parrocchia di Cataratti, celebrata dal nostro amato padre spirituale, Padre Alessandro Marzullo. Insieme abbiamo elevato il nostro grazie al Signore per il cammino fin qui percorso e affidato a Lui ogni passo futuro, perché sia sempre guidato dall’Amore e dalla Verità.

Dopo la celebrazione eucaristica, ci siamo ritrovati attorno a una tavola fraterna presso il ristorante Doppi Sapori a Santa Lucia del Mela, momento di condivisione semplice ma autentica, come nello stile della nostra Missione. Un pranzo che ha rappresentato non solo il nutrimento del corpo, ma anche quello dello spirito, nell’incontro con gli altri, nella gioia dello stare insieme come una grande famiglia.

Nel pomeriggio, il cuore della nostra giornata: il pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Nevi, luogo sacro e caro alla devozione popolare, dove abbiamo sostato in preghiera, affidando a Maria le intenzioni, le fatiche e le speranze di tutti coloro che camminano con noi.

Ma cos’è il Giubileo?

Il Giubileo è un tempo speciale di grazia, un momento in cui la Chiesa invita i fedeli a rinnovare il proprio cuore, a lasciarsi riconciliare con Dio, con sé stessi e con i fratelli. È un cammino di conversione e di rinascita, che ci sprona a vivere con maggiore intensità il Vangelo, nel segno della misericordia, della giustizia e dell’amore gratuito.

Per noi di Misolida, questo Giubileo ha avuto il sapore della gratitudine e della speranza. Un’occasione per rinnovare le promesse del nostro impegno missionario, per rigenerare lo spirito di servizio e per riscoprire la bellezza del nostro “sì” quotidiano ai più fragili, agli ultimi, a chi ha bisogno di cura e di ascolto.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e che, con la loro presenza, il loro sorriso e la loro preghiera, hanno reso questo giorno un piccolo seme di cielo sulla terra. Continuiamo a camminare insieme, nella luce dell’Agape, per costruire un mondo più fraterno, più giusto, più umano

aiutiamo l'africa, beneficienza, messina, misolida, missionari, missione, progetti missionari ime africa, solidarietà, volontariato a messina

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.